
Socialità e inclusione attraverso lo Sport nel quartiere San Paolo
Il racconto di Silvia
Superficie: 2,10 kmq
Indice di vecchiaia*: 235,66
Realtà che partecipano alla Rete:
VivereLonguelo
Baz’art
Banca del Tempo
Banda della Merenda (labandadellamerenda.wordpress.com)
Fondazione Casa Amica – Casa a Colori (www.fondazionecasaamica.org)
Caffetteria Bazzini (https://www.facebook.com/caffebazzini/)
Centro Terza Età (https://ctelonguelo.com)
Centro Primo Ascolto
Commissione Culturale CSC
Comune – Servizio Politiche Sociali U.O. Minori
Comune – Servizio Politiche Giovanili
Comune – Servizio Reti di Quartiere
Comune – Progetto SPRAR “Casa del Bosco”
Comune – Politiche sociali PASS
Consiglio Pastorale Parrocchiale
CSV – Centro Servizi Volontariato (www.csvlombardia.it)
Dire, fare, abitare (direfareabitare.blogspot.com)
Gruppo Mobilità
L’Orizzonte di Lorenzo (https://www.lorizzontedilorenzo.com/)
Officina del Piccolo Fare
Oratorio Longuelo (www.parrocchiadilonguelo.it)
Parrocchia Longuelo (www.parrocchiadilonguelo.it)
Portierato Sociale ALER
Spazio Polaresco – DOC Servizi (www.spaziopolaresco.it)
San Vincenzo (sanvincenzo.altervista.org)
Scout CNGEI (www.cngeibergamo.it)
I.C. I Mille – Scuola Bellini (www.icimille.gov.it)
I.C. I Mille – Scuola Cavezzali (www.icimille.gov.it)
I.C. I Mille – Scuola Nullo (www.icimille.gov.it)
Spazio (non solo) compiti
Tutto Torna
L’appuntamento è disponibile in modalità videochiamata.
Sede:
CENTRO SOCIO CULTURALE
Via Mattioli, 12/A – Bergamo
Orario di presenza:
Lunedì dalle 15:00 alle 18:00